Razionale scientifico
L'ortopedia dell'ospedale infermi di Rimini produce un numero di interventi chirurgici superiore ai 3000 in un anno coprendo il fabbisogno di un territorio esteso dall'entroterra del Montefeltro fino al mare, per una popolazione che quantomeno triplica durante il periodo vacanziero. La tipologia degli interventi è molto varia: trauma, pediatrica, sport traumatology, chirurgia del paziente anziano fragile, chirurgia nel paziente plegico....
Alla luce delle nuove tecnologie in campo ortopedico, l'incontro mira ad un rinnovato e più proficuo rapporto con i medici di base e ad una presentazione della attività del reparto ai nuovi medici di medicina generale avvicendatisi al cospicuo numero di coloro che recentemente hanno interrotto il rapporto di collaborazione con il SSN.
La Neurologia di Rimini nel corso gli ultimi tre anni è andata in corso ad un cambiamento che la ha portata da semplice servizio ambulatoriale a divenire una Unità Operativa davvero complessa con un reparto di degenza ordinaria con una sezione ad alta intensità di cura, una guardia neurologica H24. Si tratta di cambiamento era dovuto al territorio riminese che allinea finalmente la Neurologia riminese a quelle delle altre presenti nel territorio della AUSL Romagna e consente una risposta appropriata e di qualità alle patologie neurologiche tempo dipendenti. Questo accade senza dimenticare una vocazione ambulatoriale che la vede storicamente impegnata in numerosi ambulatori dedicati a patologie di marcato impatto personale e sociale.